LE NUOVE ALLEANZE PER TERRITORI EDUCANTI

LE NUOVE ALLEANZE PER TERRITORI EDUCANTI

Le nuove alleanze per territori educanti”, questo il tema dell’incontro promosso da Noi x Noi e A.A.F.T. verso la vita ODV Associazione Aiuto Famiglie Tossicodipendenti che si terrà giovedì 15 settembre alle 20.30 nell’auditorium Prealpi di Tarzo (via La Corona, 45).
Ospite della serata Federico Samaden, tra i maggiori esperti in Italia sul tema delle dipendenze. L’incontro è rivolto a docenti, formatori, genitori, enti che sono parte delle comunità educanti.

L’uso di stupefacenti oggi è ancora un’emergenza nazionale e le famiglie sono spesso sole ad affrontare i comportamenti dei figli in un contesto di generale anestesia educativa. Per questo diventano sempre più importanti quegli ambiti di solidarietà umana – scuole, associazioni, comunità – dove i ragazzi possano trovare adulti che li sappiano ascoltare, dove sentano accolte le proprie imperfezioni, per poter costruire un’identità solida e sicura.
In un’età difficile come l’adolescenza, le droghe diventano una via di fuga. Il modo per non cadere in questa trappola è prevenirla, maturando la consapevolezza della preziosità della propria vita e del suo valore.

Il relatore
Federico Samaden nasce a Milano nel 1957,dove studia al liceo classico G. Berchet e poi all’università Bocconi, facoltà di economia bancaria, passando poi a laurearsi alla università di Siena in scienze economiche e bancarie. Nel 1989 fonda insieme a Vincenzo Muccioli la sede trentina di San Patrignano, una importante comunità di recupero per giovani afflitti dal problema della droga, e la gestisce in qualità di responsabile fino al 2007, diventando uno dei testimonial più esperti italiani in tale campo. La lunga e intensa esperienza a fianco di centinaia di giovani ne affinano le capacità educative e relazionali. La gestione delle attività di formazione lo vedono acquisire progressivamente sempre più competenze manageriali.
Dal 2008 al 2012 è membro della consulta degli esperti del dipartimento delle politiche antidroga presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal 2009 è dirigente dell’istituto di formazione professionale alberghiera della provincia autonoma di Trento, dove gestisce due sedi, quattro succursali e 800 alunni dai 14 ai 18 anni. Nel 2011 fonda la cooperativa sociale “Lievito madre” che gestisce una pizzeria dove si inseriscono nel mondo del lavoro soggetti svantaggiati, e nel 2017 frequenta un master in “social innovation” presso TSM a Trento. Nel 2019 riceve dalla giunta provinciale un incarico in qualità di esperto di politiche a favore dei giovani, per promuovere strumenti innovativi per la loro crescita. Dal 1 gennaio 2021 è presidente della Fondazione Demarchi (TN), che si interessa alla ricerca sociale e ai nuovi modelli di welfare. Ha pubblicato nel 2018 il libro “Fotogrammi stupefacenti, storia di una rivincita” nel quale racconta la sua storia e ciò che ha visto accadere in Italia negli ultimi 40 anni nel campo delle droghe. Vive attualmente in Trentino insieme alla moglie Beatrice e ai figli Ruggero e Melissa.
 

Un gesto semplice e gratuito per sostenere le attività della nostra Associazione. Dona il tuo 5xmille a NOI X NOI ASSOCIAZIONE DI MUTUO SOCCORSO ETS codice fiscale 93014070267.

CONTATTI

NOIXNOI

NOI X NOI ASSOCIAZIONE DI MUTUO SOCCORSO ETS

Via Roma, 57

31020 Tarzo TV

0438/586873

info@noixnoi.net